Standard per gli indumenti protettivi
Categoria CE I
Design semplice - Adatto solo per applicazioni non pericolose.
Categoria CE II
Progettazione intermedia - rischi reversibili. I prodotti sono esaminati da un organismo autorizzato che esamina le specifiche tecniche dei produttori e conduce test per gli standard pertinenti al fine di accertarne la conformità e/o le prestazioni.
CE Categoria III
Gli indumenti di protezione sono progettati per resistere a varie situazioni di pericolo. Il Regolamento (UE) 2016/425 indica le categorie di rischio contro le quali i cui i DPI sono destinati a proteggere gli utenti.
Gli indumenti di protezione chimica sono conformi alla Categoria III, che comprende esclusivamente i rischi che possono causare conseguenze molto gravi come la morte o danni irreversibili alla salute. La certificazione richiesta è spiegata di seguito.